Horeca Group

Efficientamento energetico

Obiettivi dell’efficientamento

L’efficientamento energetico consiste in una serie di interventi mirati a ridurre i consumi energetici e le emissioni inquinanti di edifici, impianti e processi produttivi ottimizzandone l’efficienza.

Analisi dei consumi

Il primo passo è eseguire audit energetici per identificare le criticità impiantistiche e costruttive che comportano sprechi energetici e dispersioni termiche. Si analizzano nel dettaglio i consumi elettrici, termici e idrici.

Interventi di efficientamento

Sulla base delle analisi si progettano gli interventi necessari come: isolamento termico dell’involucro edilizio, impianti fotovoltaici, solari termici, pompe di calore, illuminazione a LED, sistemi di domotica e inverter per motori elettrici.

Consuntivazione e monitoraggio

L’efficientamento prevede anche l’installazione di sistemi di contabilizzazione e monitoraggio dei consumi energetici per valutare i risparmi ottenuti ed evitare nuovi sprechi.

Diagnosi energetiche

Per le aziende, è prevista per legge l’esecuzione periodica delle diagnosi energetiche al fine di pianificare gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica.

Servizio chiavi in mano

Aziende specializzate possono occuparsi di ogni fase del progetto: dall’analisi alla realizzazione tecnica, passando anche per gli aspetti burocratici come le detrazioni fiscali.

Benefici

Gli interventi comportano importanti benefici economici, ambientali e di valorizzazione dell’immobile. Ottemperano inoltre agli obblighi normativi sull’efficienza energetica.

Efficientamento energetico

Risparmio economico e ambientale

L’efficientamento energetico dovrebbe rientrare in una strategia complessiva di ottimizzazione di consumi, costi e sostenibilità ambientale di qualunque attività produttiva, terziaria o residenziale. 

Sostenibilità in azione: progetti di efficientamento energetico per Horeca Group

Per Horeca Group, l’efficienza energetica gioca un ruolo chiave nell’ottimizzazione delle risorse e nella riduzione dell’impatto ambientale dei propri clienti. Attuando progetti volti a migliorare l’uso dell’energia da parte loro, li aiutiamo a ridurre i propri consumi e le proprie emissioni di gas serra. Dal miglioramento degli impianti di illuminazione e riscaldamento all’implementazione di tecnologie innovative, l’obiettivo è ridurre gli sprechi e assumere un approccio più sostenibile. Il servizio di efficientamento energetico dimostra l’impegno di Horeca Group in favore della responsabilità ambientale e ha anche un risvolto economico vantaggioso, perché offre alle attività del settore Ho.Re.Ca una grande opportunità di risparmio economico a lungo termine.

Potrebbero interessarti anche...

Progetti di CSR

Progetti di CSR

Cos’è la CSR Progetti CSR: La CSR, o Responsabilità...

Disinfestazione cimici dei letti ed acari

Disinfestazione cimici dei letti ed acari

Problematiche per strutture ricettive Disinfestazione cimici dei letti: cimici...

Percorso Alberghi Sostenibili

Percorso “Alberghi Sostenibili”

Obiettivo del percorso Il percorso “Alberghi Sostenibili” è studiato...

Analisi impatti ambientali

Analisi impatti ambientali

Analisi del ciclo di vita L’analisi del ciclo di...

Smaltimento rifiuti sanitari

Smaltimento rifiuti sanitari

Tipologie di rifiuti Lo smaltimento dei rifiuti sanitari: i...

Recupero oli vegetali esausti

Recupero oli vegetali esausti

Problematiche di smaltimento Gli oli vegetali esausti derivanti da...

Recupero rifiuti speciali

Recupero rifiuti speciali, pericolosi e non

Problematiche di smaltimento Perché è importante il recupero dei...

Fumigazioni e trattamenti termici

Fumigazioni e trattamenti termici

Infestazioni negli ambienti Fumigazioni e trattamenti termici, a cosa...

Servizi di pest control

Servizi di pest control

Problematiche da infestanti Servizi di pest control: in ambienti...

Patologie del verde

Patologie del verde

Problematiche fitosanitarie Patologie del verde: alberi, arbusti ed essenze...