Horeca Group

Gestione e applicazione piani HACCP

Cos’è il sistema HACCP

Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un insieme di procedure che servono a identificare, prevenire e controllare i pericoli di contaminazione igienico-sanitaria nel settore alimentare.

Obblighi normativi

Secondo le normative europee, tutte le aziende alimentari devono adottare un piano di autocontrollo basato sui principi del sistema HACCP al fine di garantire la sicurezza igienica dei prodotti.

Fasi di implementazione

La corretta implementazione di un piano HACCP si articola in diverse fasi: analisi dei pericoli e dei rischi, identificazione dei CCP (punti critici), definizione di limiti critici, monitoraggi, azioni correttive e verifiche periodiche.

Gestione e applicazione

Per una buona gestione del sistema è necessario formare adeguatamente il personale sull’applicazione delle procedure HACCP e sull’importanza dell’igiene. Controlli e verifiche regolari garantiscono il rispetto costante di quanto previsto nel piano.

Documentazione e registrazioni

La documentazione relativa alle attività di monitoraggio, alle non conformità rilevate e a eventuali azioni correttive è fondamentale per dimostrare l’effettiva applicazione del piano HACCP. Le registrazioni vanno conservate e rese disponibili in caso di ispezioni.

Vantaggi dell’HACCP

Una buona gestione dell’HACCP assicura il controllo igienico di tutto il processo produttivo, dalle materie prime al prodotto finito. Previene quindi rischi di contaminazioni, tossinfezioni alimentari e danni economici all’azienda, e tutela la salute dei consumatori.

 
Gestione e applicazione piani HACCP

Sicurezza alimentare garantita

 

In sintesi, per le aziende alimentari è indispensabile implementare correttamente un piano HACCP e garantirne una gestione attenta ed efficace. Ciò assicura il pieno rispetto delle normative e la sicurezza igienica di tutta la filiera produttiva.

Sicurezza alimentare al top: gestione e applicazione dei piani HACCP per Horeca Group

Per Horeca Group, la sicurezza alimentare è prioritaria. L’implementazione di piani HACCP (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici) è essenziale per individuare e gestire potenziali rischi legati alla manipolazione degli alimenti. Attraverso l’identificazione di punti critici e l’applicazione di misure preventive, è possibile prevenire contaminazioni e problemi igienici. Fornendo formazione continua al personale dei propri clienti e verificando regolarmente i processi, Horeca Group assicura l’efficacia dei piani HACCP adottati e il mantenimento di elevati standard di sicurezza alimentare. 

Potrebbero interessarti anche...

Progetti di CSR

Progetti di CSR

Cos’è la CSR Progetti CSR: La CSR, o Responsabilità...

Disinfestazione cimici dei letti ed acari

Disinfestazione cimici dei letti ed acari

Problematiche per strutture ricettive Disinfestazione cimici dei letti: cimici...

Percorso Alberghi Sostenibili

Percorso “Alberghi Sostenibili”

Obiettivo del percorso Il percorso “Alberghi Sostenibili” è studiato...

Analisi impatti ambientali

Analisi impatti ambientali

Analisi del ciclo di vita L’analisi del ciclo di...

Efficientamento energetico

Efficientamento energetico

Obiettivi dell’efficientamento L’efficientamento energetico consiste in una serie di...

Smaltimento rifiuti sanitari

Smaltimento rifiuti sanitari

Tipologie di rifiuti Lo smaltimento dei rifiuti sanitari: i...

Recupero oli vegetali esausti

Recupero oli vegetali esausti

Problematiche di smaltimento Gli oli vegetali esausti derivanti da...

Recupero rifiuti speciali

Recupero rifiuti speciali, pericolosi e non

Problematiche di smaltimento Perché è importante il recupero dei...

Fumigazioni e trattamenti termici

Fumigazioni e trattamenti termici

Infestazioni negli ambienti Fumigazioni e trattamenti termici, a cosa...

Servizi di pest control

Servizi di pest control

Problematiche da infestanti Servizi di pest control: in ambienti...