Horeca Group

Percorso “Alberghi Sostenibili”

Obiettivo del percorso

Il percorso “Alberghi Sostenibili” è studiato per guidare le strutture ricettive verso un modello di business responsabile e rispettoso dell’ambiente, integrando criteri di sostenibilità in tutti i processi.

Analisi della struttura

Si effettua un audit completo per analizzare gestione energetica, idrica e dei rifiuti, forniture, aspetti sociali, soluzioni eco-compatibili già implementate.

Definizione della strategia

Insieme alla direzione dell’hotel si definisce una strategia su misura con obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica da perseguire nel breve e lungo periodo.

Interventi di efficientamento

Vengono progettati interventi come impianti da fonti rinnovabili, sistemi di risparmio idrico ed energetico, riduzione sprechi alimentari, mobilità sostenibile, forniture eco-responsabili.

Comunicazione e marketing

Si supporta la struttura nel comunicare il proprio impegno per la sostenibilità, migliorando la reputazione del brand e valorizzando l’immobile.

Certificazioni di sostenibilità

Il percorso può portare all’ottenimento di certificazioni internazionali che attestano la sostenibilità della struttura secondo standard prestabiliti.

Vantaggi del percorso

Questo approccio genera benefici economici, ambientali e sociali. Aumenta la competitività dell’hotel e la fiducia di clienti, investitori e agenzie di viaggio.

Percorso Alberghi Sostenibili

Un approccio lungimirante

Adottare un modello di “albergo sostenibile” significa intraprendere un percorso virtuoso che crea valore per l’ambiente, la comunità e l’attività stessa.

Guida alla sostenibilità: il percorso "Alberghi Sostenibili" come modello di business responsabile

Per Horeca Group, il percorso “Alberghi Sostenibili” è progettato per guidare le strutture ricettive verso un nuovo modello di business, caratterizzato dalla responsabilità ambientale e dalla sostenibilità. Questo approccio innovativo incorpora criteri di sostenibilità in ogni fase operativa, dall’approvvigionamento all’uso delle risorse, dalla gestione dei rifiuti alla riduzione dell’impatto ambientale complessivo. Il percorso “Alberghi Sostenibili” non solo migliora l’immagine e la reputazione dei clienti di Horeca Group, ma dimostra anche l’importanza di essere pionieri nella creazione di un settore alberghiero che promuove attivamente pratiche ecosostenibili.

Potrebbero interessarti anche...

Progetti di CSR

Progetti di CSR

Cos’è la CSR Progetti CSR: La CSR, o Responsabilità...

Disinfestazione cimici dei letti ed acari

Disinfestazione cimici dei letti ed acari

Problematiche per strutture ricettive Disinfestazione cimici dei letti: cimici...

Analisi impatti ambientali

Analisi impatti ambientali

Analisi del ciclo di vita L’analisi del ciclo di...

Efficientamento energetico

Efficientamento energetico

Obiettivi dell’efficientamento L’efficientamento energetico consiste in una serie di...

Smaltimento rifiuti sanitari

Smaltimento rifiuti sanitari

Tipologie di rifiuti Lo smaltimento dei rifiuti sanitari: i...

Recupero oli vegetali esausti

Recupero oli vegetali esausti

Problematiche di smaltimento Gli oli vegetali esausti derivanti da...

Recupero rifiuti speciali

Recupero rifiuti speciali, pericolosi e non

Problematiche di smaltimento Perché è importante il recupero dei...

Fumigazioni e trattamenti termici

Fumigazioni e trattamenti termici

Infestazioni negli ambienti Fumigazioni e trattamenti termici, a cosa...

Servizi di pest control

Servizi di pest control

Problematiche da infestanti Servizi di pest control: in ambienti...

Patologie del verde

Patologie del verde

Problematiche fitosanitarie Patologie del verde: alberi, arbusti ed essenze...