Horeca Group

Trattamenti bioenzimatici

Problematiche negli scarichi

Nelle tubazioni di scarico di acque nere e grigie possono crearsi incrostazioni, otturazioni e accumuli di grasso e sostanze organiche che nel tempo causano cattivi odori, ristagni e intasamenti. Nelle tubazioni di scarico possono anche annidarsi parassiti e insetti infestanti.

Prevenire con i bioenzimi

Per prevenire e risolvere tali problematiche in modo ecologico ed efficace, si possono utilizzare appositi bioenzimi ovvero molecole naturali in grado di degradare ed eliminare i depositi organici presenti nelle condutture.

Modalità di applicazione

I trattamenti enzimatici si eseguono distribuendo prodotti specifici nelle tubazioni attraverso pozzetti o scarichi. Gli enzimi, una volta nelle condutture, iniziano ad agire su grasso, sapone e capelli disgregandoli.

Rimozione depositi

Applicati periodicamente, i trattamenti bioenzimatici permettono di rimuovere ed evitare la formazione di depositi e otturazioni, mantenendo pulite e libere le tubazioni di scarico, i sifoni e le colonne di caduta.

Benefici del trattamento

I trattamenti bioenzimatici hanno molteplici vantaggi : eliminano i cattivi odori, prevengono ristagni e tracimazioni, mantengono funzionante l’impianto fognario, allontanano insetti nocivi come scarafaggi e blatte, che proliferano negli scarichi sporchi.

Metodo ecologico

Essendo sostanze biodegradabili non inquinanti, i bioenzimi rappresentano un metodo ecologico per risanare gli scarichi. Poiché si tratta di prodotti innocui per l’uomo, i bioenzimi sono una valida alternativa all’uso di prodotti chimici aggressivi. 
trattamenti bioenzimatici

Scarichi puliti in modo eco-sostenibile

I trattamenti bioenzimatici degli scarichi sono dunque una soluzione efficace, pratica e sostenibile per assicurare l’igiene e la funzionalità delle reti fognarie in diversi contesti: abitazioni, uffici, industrie, strutture ricettive e ristoranti. 

Sostenibilità e pulizia efficace: i trattamenti bioenzimatici per Horeca Group

Per Horeca Group, adottare approcci sostenibili alla pulizia è fondamentale per ridurre l’impatto ambientale. L’utilizzo di trattamenti bioenzimatici rappresenta una soluzione innovativa ed ecologica per la gestione dei rifiuti organici e delle superfici sporche. Questi trattamenti sfruttano enzimi naturali per degradare in modo efficace grassi, oli e altri residui, contribuendo a mantenere gli ambienti puliti e igienizzati. L’integrazione di soluzioni bioenzimatiche non solo migliora la qualità dell’ambiente, ma riflette anche l’impegno di Horeca Group in favore di pratiche responsabili e sostenibili. 

Potrebbero interessarti anche...

Progetti di CSR

Progetti di CSR

Cos’è la CSR Progetti CSR: La CSR, o Responsabilità...

Disinfestazione cimici dei letti ed acari

Disinfestazione cimici dei letti ed acari

Problematiche per strutture ricettive Disinfestazione cimici dei letti: cimici...

Percorso Alberghi Sostenibili

Percorso “Alberghi Sostenibili”

Obiettivo del percorso Il percorso “Alberghi Sostenibili” è studiato...

Analisi impatti ambientali

Analisi impatti ambientali

Analisi del ciclo di vita L’analisi del ciclo di...

Efficientamento energetico

Efficientamento energetico

Obiettivi dell’efficientamento L’efficientamento energetico consiste in una serie di...

Smaltimento rifiuti sanitari

Smaltimento rifiuti sanitari

Tipologie di rifiuti Lo smaltimento dei rifiuti sanitari: i...

Recupero oli vegetali esausti

Recupero oli vegetali esausti

Problematiche di smaltimento Gli oli vegetali esausti derivanti da...

Recupero rifiuti speciali

Recupero rifiuti speciali, pericolosi e non

Problematiche di smaltimento Perché è importante il recupero dei...

Fumigazioni e trattamenti termici

Fumigazioni e trattamenti termici

Infestazioni negli ambienti Fumigazioni e trattamenti termici, a cosa...

Servizi di pest control

Servizi di pest control

Problematiche da infestanti Servizi di pest control: in ambienti...